Relatrice alla seconda edizione della Conferenza italiana sul Lavoro da Remoto
All’inizio della mia carriera come VA (virtual assistant) , mi sono iscritta ad alcuni gruppi Facebook che potevano essere interessanti per la mia attività. Gruppi nei quali trovare altre persone che condividessero il mio modo di lavorare da remoto e con le quali scambiare opinioni, consigli ed idee.
Tra questi c’è Lavoratori in Remoto, fondato da Christopher Pecoraro, un web developer di origine americana che vive a Palermo.
Christopher ha creato anche la prima edizione della Conferenza italiana sul lavoro da remoto nel 2015 a cui ha fatto seguito una seconda edizione l’hanno successivo.
Ed è proprio nel 2016 che ho partecipato alla seconda Conferenza italiana sul Lavoro da Remoto, in qualità di relatrice e dove ho spiegato:
- chi è e di cosa si occupa un’assistente virtuale
- quanto è conosciuta la professione in Italia
- quali sono i vantaggi per un cliente di contrattare un’assistente virtuale
- quali sono i vantaggi di intraprendere la professione di assistente virtuale
- quali sono i più comuni servizi che un’AV può offrire ai suoi potenziali clienti
- quali sono i principali tool online che un’assistente virtuale utilizza per il lavoro da remoto
- i miei consigli per chi vuole diventare assistente virtuale
Troverai qui sotto il video con la mia presentazione.